Ancora al buio: Braccagni vittima dello spending revue?
Questa sera, come spesso accade da tempo ormai, via dei Garibaldini è al buio che diventa ‘pesto’ verso la stazione delle FFSS.
Quando non è la via principale sono altre vie o interi isolati ad essere buie. Eppure le tasse le paghiamo anche qui.
Il servizio di pubblica illuminazione non è più competenza dell’ENEL, qualche volta chiamando i Vigili Urbani per farlo presente ci si sente rispondere di contattare l’ENEL (O_o”) e noi, intanto, andiamo armati di una luce portatile per non inciampare nei tombini che si muovono e che, in un caso in particolare (davanti al parco giochi della chiesa, proprio di fronte alla fermata del bus), sembra minacciare lo sprofondamento da un momento all’altro.
La connessione wireless a Gli Anta nel frattempo pare sia stata ripristinata in solo tre mesi dopo la caduta del ripetitore a Montepescali (e mica sarà stato un boicottaggio?) e la scuola che due volte a settimana ne usufruisce può finalmente tirare un sospiro di sollievo.
Poi si entra sui social network e si legge che la situazione è uguale in varie parti di Grosseto… sarà la spendig revue?
O, magari, non esiste più un piano di manutenzione oltre al calo dei fondi?
Comunque tranquilli, se passerà l’autostrada per la parte ‘alta’ di Braccagni il problema illuminazione lo dovrebbero risolvere definitivamente con i fari degli ottomila veicoli che torneranno a transitare sulla vecchia Aurelia. Per la parte verso la chiesa sarà magari più difficile visto che il futuro cavalcavia (‘mobile’, pare, visto che in alcune cartine oltrepassava il cimitero mentre nell’ultima rientra prima, comportando di fatto il passare su una strada di scorrimento per coloro che andranno, magari a piedi o in bici, a far visita ai propri cari al camposanto) taglierà fuori tale porzione di via dal traffico ma, tranquilli, magari tra area agro-industriale e qualche diavoleria aggiuntiva (tanto prima o poi qualcos’altro si inventano a Grosseto) per la vie interne ci potranno pensare coloro che per andare da un amico in paese devono farne il giro completo visto l’improponibile piano del traffico attualmente in auge.
Ecco, questo era quello che pensavo questa sera mentre guardavo al 60% di Bersani, zuppo per una pozza presa da un’auto mentre passava che ha lavato me e Birillo (più lui che il sottoscritto a dire il vero) e che al buio completo non avevo fatto in tempo ad allontanarmi prima che il pilota di F1 sulla linea del traguardo la centrasse… poi ho girato canale ed ho visto il villaggio dei Puffi e Gargamella con Birba che li rincorrevano e tutto quel caos ha pienamente reso l’idea della situazione in cui adesso vivacchiamo tutti quanti. speriamo arrivi anche il Grande Puffo e rimetta tutto al suo posto o finiremo bolliti pian piano. Intanto rimane al buio la via ed il tombino ben pericolante, posto l’articolo su facebook come và di moda adesso ed attendo fiducioso l’omino con la barba bianca sopra menzionato ad aggiustare il tutto.
-- Download Ancora al buio: Braccagni vittima dello spending revue? as PDF --
Allegriaaaaa, la spending revue è finita: oggi alle 16,30 quando sono arrivato tutta la nuova lottizzazione di via Anita Garibaldi era ben illuminata sia dalla luce solare che dalla pubblica illuminazione.
Come si diceva: fotocellula bruciata e orologio fuori ‘braccata’? Mabbravi!!!
Circa un mese fa mi chiesi se il comune di Grosseto avesse anticipato una delle fantasiose idee di questo governo per il risparmio ( sono un vekkiaccio maremmano e l’unica lingua “straniera” che conosco è il livornese, ma soprattutto voglio che tutti capiscano e non uso l’ostrogoto per infinocchiare i miei paesani). In questi giorni mi sono ricreduto: il nostro Sindaco ( o meglio i suoi collaboratiori) vuole incrementare il lavoro e, venendo a mancare lo sprone governativo (anzi lì si va contro corrente, chiedere sia ai sindacati che agli imprenditori per verifica), dà indicazioni in tal senso. E’ vero che ormai è una consuetudine per il quadrilatero Vie Pilo-Andreoli-Malenchini-Sgarallino di rimanere al buio ogni qualvolta che (come si dice) “pisci una gallina”, ma il bello è che dopo ripetute telefonate ai VV.UU. dopo anche una settimana (più o meno il tempo intercorso dal primo disservizio ai primi di novembre) interviene la manutenzione (non so se ora sia direttamente comunale dopo il fiasco di Sole e il fallimento, o cos’altro non so, della successiva società) ed in cinque minuti ripristina il tutto. Ciò mi porta a pensare che scatti solo l’automatico in cabina, dovuto , visto il periodo che si presenta il disservizio, quasi sicuramente ad un basso isolamento (non dico cavolate è già successo nella stessa zona , ma in maniera più grave perchè interessava l’utenza abitativa). Ora mi chiedo se così fosse: non sarebbe meglio spendere un pò più di tempo e trovare il cavo incriminato o, meglio, non sarebbe più logico trovare la causa e porre il rimedio?. E’ vero, ciò comporterebbe un tempo più lungo, ma così per molto tempo si viaggerebbe tranquilli e, visto che una buca da me segnalata alla ex Presidente Circoscrizionale ( e da lei riportata a chi di dovere) circa sette o otto mesi della sua scadenza (poi definitiva epr le circoscrizioni) e segnalata (solo a voce in attesa di un assemblea) anche al Sindaco ma come dice anche Robi non è la sola, non ci sarebbero rischi di infortuni più o meno gravi , che potrebbero poi ripercuotersi pesantemente sulle casse comunali. Per quanto segnala Donatella è vero, l’ho notato anch’io, e come lei ho fatto del sarcasmo (in fondo siamo fortunati, prima si stava al buio ora sì sta al buio fino alle 22.00, ma poi fino a quasi mezzogiorno siamo illuminati e con questi nuvoloni….), non so spiegarmelo, la cosa più semplice è che la fotocellula d’accensione si sia guastata e l’orologio , di rinforso, sia alimentato dalla stessa fonte della pubblica, che stando disalimentata per giorni , non ha permesso la sicronia dello stesso, riprendendola al momento della rialimentazione, ma con ora “0” quella del momento.
Altro appunto: una volta gli Amministratori leggevano i vari blog ( mi ricordo l’assessore Capperucci in una pubblica assemblea, mi chiamò per nome solo perchè riportai a voce quanto scritto nel blog e tirò fuori un pacchetto di copie di interventi fatti da navigatori), ora visto che tanto i bischeri li votano lo stesso e per non prendersi degli improperi, non leggono più, un pò come Dante “non ti curar di loro ma guarda e passa…”.
Ho trovato questo nel sito ufficiale del Comune di Grosseto sevizio manutenzioni.forse puo’ servire
Pubblica illuminazione
Madero Piccinelli
Tel. 0564/468632
Giorni indietro molte vie del paese erano completamente al buio, sono venuti a riparare l’impianti, fino a qui niente di strano……. la cosa buffa è questa; ora abbiamo l’illuminazione diurna e buio completo di notte, mi chiedo è normale? Tra l’altro crea molto disagio e pericolo, visto l’inagibilità di diversi marciapiedi. Ho provato a guardare nell’elenco telefonico per poter chiedere di intervenire, ma non ho trovato niente… Enel no, Comune no. Qualcuno di voi sa dire a chi ci possiamo rivolgere per poter dire loro che FORSE FORSE hanno invertito gli orari o non so cosa?