ERBACCE E LAVORI FATTI MALE
Ogni commento è superfluo, se solo coloro che ogni giorno portano i loro cani a far pipi e cacca nei campi e lungo queste strade si degnassero di indignarsi, forse si potrebbe anche far qualche cosa, ma chi se ne frega della cosa pubblica, se ne frega anche di se stesso e dei proprio animali ai quali magari nel bel tinello si offrono coccole e quant’altro nemmeno i bambini nelle zone povere hanno… questo senza accorgersene ? Per adesso posso solo dire che è una vergogna, sia per la PA che è assente, che per i privati che fanno finta di non vedere e tirano innanzi….
-- Download ERBACCE E LAVORI FATTI MALE as PDF --
Purtroppo a Braccagni è in degrado per tutti quelli che hanno i cani e oltre a farli fare i bisogni sui marciapiedi e non pulire non si vede un cane con museruola .Vorrei vedere se loro fossero morsi da un cane se non si arrabbiano e ci sta anche da dire che in via andreoli alla sera alle venti inizia il concerto dei cani (sto parlando del vialetto di via andreoli ).certo la colpa è tutta dei padroni che se ne fregano.Le erbacce crescono sempre più e Betania manca tanto perchè il paese era più pulito senza erbacce le quali venivano ripulite spesso. Vorrei anche dire che in tanti bevono o mangiano qualcosa e poi dopo aver mangiato e bevuto anzichè buttare nei cassonetti o cestini buttano la roba a terra se fossero all’estero questo non succederebbe perchè ci sta subito la multa.Mi vergogno di essere italiana.
Patrizio ha riaperto un dibattito molto ampio. partiamo da un punto iniziale: le frazioni contano meno delle periferie delle città. Braccagni è nel comune di Grosseto e, dunque, il nostro peso – anche per popolazione votante- è irrisorio. Inutile nascondere che chi gestisce la cosa pubblica, alla fine, ha bisogno di voti ed a Braccagni non se ne raccolgono troppi. Non è un caso che con la diminuzione da 40 a 32 del numero di consiglieri comunali il nostro paese non sia rappresentato in consiglio. Dunque manca il controllore dei problemi di casa nostra che riporta le cose direttamente nel palazzo comunale. In più non ci sono più le circoscrizioni. La nostra ha avuto per anni una maggioranza diversa da quella del Comune (nel periodo Antichi), ma in maniera costruttiva sotto vari presidenti era riuscita a farsi valere. Non a caso per lunghi periodi avevamo comunque ottenuto qualche miglioramento. Dal 2011 ad oggi basta. Braccagni è senza rappresentanza e questo lo si nota in pieno. Era un allarme che già prima delle elezioni era stato lanciato sui blog paesani e che, prontamente, si è verificato. Se a questo sommiamo che le amministrazioni hanno sempre meno soldi la frittata è fatta. Almeno negli anni scorsi con l’appalto concesso al vivaio Betania i giardini erano tenuti bene. Personalmente ne facevo quasi un vanto per il mio paese. Chiuso il vivaio si vedono ogni tanto gli operai a tagliare, ma la frequenza con cui vengono non basta. Dopo poco siamo alle solite. Allora, accanto al dovere civico di comportarsi per bene, come ricorda Patrizio e trattare il nostro paese come se fosse casa nostra, credo che vadano fatte una serie di riflessioni. Come ad esempio favorire delle norme che vadano nel senso di poter affidare ai centri sociali la cura dei giardini e delle piccole manutenzioni. Che senso ha fare gare – a volte anche nazionali- se poi non si completa l’opera? Allora meglio valorizzare il locale e garantire una funzione sociale al lavoro da prestare. Si potrebbero favorire delle piccole cooperative ad hoc formate da residenti. Che magari si occupino del verde pubblico, della gestione delle aree attrezzate, che – laddove non lo faccia una società sportiva- gestiscano gli impianti sportivi. Insomma realtà che, specie in un periodo di crisi- potrebbero dare un po’ di sollievo a chi ne ha bisogno garantendo (e verificandoli) degli standard qualitativi superiori. e poi, diciamolo chiaro, se qualcuno locale – che si conosce- si occupa di queste cose, responsabilizza anche chi ne usufruisce. Perché un conto è farsi fare una partaccia da chi conosci e ti può portare per bocca, un conto da chi non conosci, o meglio che c’è una volta ogni tanto e, dunque, che magari non ti riprende neppure!!!! Questo vale anche per il ruolo importante che avevano gli spazzini residenti nel paese di qualche anno fa. La pulizia in quegli anni era tutta un’altra cosa. Ma si sa oggi questi servizi vengono tagliati sempre di più ed i risultati sono visibili!!!