Annunci in evidenza
Spazio annunci:
GTPGS – Prossimi eventi in programmazione: 70° del passaggio del fronte. Ti aspettiamo – Contattaci
Ass.Culturale Gli Anta – Prossimi eventi in programmazione per i soci – Contattaci
-- Download Maremmani, cittadini del terzo mondo? as PDF --
Categorie
Commenti recenti
- nello su Fracking, nuovo pericolo?
- Fabio Bargelli su La palestra del plesso scolastico di Braccagni finalmente viene ristrutturata
- Federico su La palestra del plesso scolastico di Braccagni finalmente viene ristrutturata
- Chiara su Contattaci
- nello su Fracking, nuovo pericolo?
- nello su Fracking, nuovo pericolo?
- Pizzicato su Fracking, nuovo pericolo?
- Robi su Fracking, nuovo pericolo?
- nello su Fracking, nuovo pericolo?
- Federico su F.C.D. BRACCAGNI: II° Torneo di Natale
-
Articoli recenti
- Assegnazione contributo Regione Toscana Gli Anta APS: Teatro movimento
- Expo Braccagni – Montepescali 2018
- Festa di S’Anna al Centro di Promozione Sociale Gli Anta di Braccagni
- Pranzo di inizio estate
- Campo Estivo 2018: incontro con i genitori
- Aggiornamento incontro con la cittadinanza: nuove truffe a domicilio
- C.P.S. Gli Anta presenta: “Photostreet – Mostra fotografica di Licio Macelloni”
- Festa della donna 2018
- Befana 2018 al CPS Gli Anta di Braccagni con il Gruppo Tradizioni Popolari Galli Silvestro
- Elezioni per rinnovo consiglio G.T.P.G.S
Chi c’è al muretto degli amici?
Author Archives: nello
Fracking, nuovo pericolo?
I giornali locali snobbano, sul Tirreno ho letto un trafiletto, ma si parlava del mare delle Tremiti (forse ripreso da La Repubblica, dove il discorso si faceva più ampio con intervista anche al Governatore della Puglia), ma il Governo Renzi … Continue reading
Rinnovabili: sono sicure?
Un argomento spesso trattato, sia su blog che in piazza, è relativo alle fonti energetiche sia tradizionali che rinnovabili. La mia esperienza lavorativa, svolta in pratica sempre nel campo energetico (elettrico), se da un lato mi ha portato ad esaltare … Continue reading
Sono fortunato?
In questi giorni i giornali e/o i notiziari ci hanno inondato di critiche alla Sanità. Certo non si può dire che tutto fili liscio, anzi a me sembra che i nostri politicanti facciano di tutto perchè lo sfascio aumenti, però … Continue reading



LETTERINA
Ormai siamo alle porte con i sassi per le festività di fine anno, quindi, come facevo tanti anni fa, scrivere la letterina a Babbo Natale. Intanto lo devo ringraziare perchè ha esaurito, finalmente, la richiesta che, con altri, gli facemmo … Continue reading
Grosseto fa parte dell’Italia?
Forse la domanda, per molti, ha una risposta logica. Dal 1861 la nostra città (e provincia) faceva parte dell’Italia unificata, ma per la banda Moretti (leggi Trenitalia) e, perchè no, anche per la Regione Toscana non è così. Perchè dico … Continue reading
C’era una volta……..
Una vecchia filastrocca popolare recitava più o meno “C’era una volta un Re , seduto sul sofà…….”. Ecco mi sembra che anche il Comitato “Sos Braccagni” sia come il Re della filastrocca, anche lui s’è (speriamo che sia solo) seduto. … Continue reading
Viabilità: sicurezza o incidenti?
Non so perché quando parlo con qualcuno di cose del paese viene sempre fuori, direttamente o indirettamente, la “viabilità”. Uno pensa che sia di interesse generale, ma quando scrivo due sciocchezze sull’argomento nessuno prende posizione. Ho il dubbio che il … Continue reading
E noi si paga
Da tempo pensavo di intervenire sui grossi sprechi italici e nel contempo sui grossi sacrifici che ci richiedono. Mi decido oggi dopo la morte dell’ennesimo nostro giovane in quelle che vengono esaltate come missioni di pace. E’ vero che un … Continue reading
Costituzione, è cambiata e non me ne sono accorto?
Da tempo volevo intervenire, ma vuoi per la situazione politica creatasi, vuoi perché in molti ci credono ho sempre evitato. Stamane leggendo l’articolo sulla MABRO nelle pagine nazionali del Tirreno ho deciso di buttare giù due (alla maremmana) bischerate. Da … Continue reading



Maremmani, cittadini del terzo mondo?
Ieri sera navigando sul web ho avuto un sussulto: la regione sembra che voglia chiudere a suo modo le novella dello stento, cioè il quarantennale (ed oltre) enigma della Tirrenica. Chi ha seguito i miei interventi sull’argomento sa benissimo che … Continue reading